ARTE E CULTURA
LAGO MISENO, DA SCARICO A PALCOSCENICO: LA REGATA NOTTURNA INCANTA BACOLI
Un evento virtuoso da replicare in tutti i Laghi Flegrei. Sport, ambiente e turismo si incontrano sul serio.
BACOLI – Il Lago Miseno cambia volto, e lo fa di notte.
La...
ARTE E CULTURA
TRE SECOLI DI STORIA NON MERITANO ALTRA ATTESA
Il Teatro di San Carlo è un patrimonio del mondo. Ma oggi è senza guida. E Napoli non può più aspettare.
NAPOLI – Le parole...
ARTE E CULTURA
NON SARò MAI VEGANO LUNEDì 5 MAGGIO H20:30 PRIMA NAPOLETANA AL CINEMA PIERROT
UN EVENTO PROMOSSO DA CAMPOSUD WEBTV
Lunedì 5 maggio, alle ore 20:30, al Cinema Pierrot di Napoli, andrà in scena un evento culturale che promette...
APERTURA
VENERDÌ SANTO: IL GIORNO IN CUI IL CIELO SI FA SILENZIO
LA PASSIONE DI CRISTO, IL SILENZIO DELLE CAMPANE E IL MISTERO DELL’AMORE CHE SALVA
Il Venerdì Santo non è solo una commemorazione liturgica. È il...
APERTURA
INTELLIGENZA ARTIFICIALE O CERVELLO IN APPALTO?
L’altro giorno ho rivisto VIP – Mio fratello superuomo, vecchio cartone firmato Bozzetto. Pensavo fosse solo una parodia americana, invece è una bomba satirica.
C’è...
ARTE E CULTURA
VINCENT VAN GOGH: IL PITTORE DELL’ANIMA INQUIETA
C’è chi dipinge per mestiere, chi per tecnica, chi per inseguire il successo. E poi c’è Vincent van Gogh. Uno che non dipingeva tanto...
APERTURA
SAVIANO TACE SUGLI EFFETTI DI GOMORRA. NAPOLI SI RIBELLA
Nei Quartieri Spagnoli si è accesa la protesta contro le riprese di Gomorra – Le Origini, il prequel della celebre serie. Gli striscioni apparsi...
ARTE E CULTURA
“SI’ ’NA PRETA”: IL NAPOLETANO CONQUISTA SANREMO CON UN COMPLIMENTO A ROSE VILLAIN
La lingua partenopea ancora una volta protagonista: bastano poche parole per conquistare la scena
Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2025, la cantante...
ARTE E CULTURA
NAPOLI PERDE IL CINEMA METROPOLITAN: Trasformarlo in Museo della Canzone Napoletana?
La chiusura del Cinema Metropolitan di via Chiaia segna un momento critico per la cultura napoletana. Questo storico multisala, attivo dagli anni ’50, ha...
ARTE E CULTURA
LA RIVALITA’ FRATERNA TRA POLITICA E AMBIZIONE PERSONALE: La tragica storia di Geta e Caracalla!
Nel turbolento panorama dell'Impero Romano, la storia di Geta e Caracalla si distingue come un racconto drammatico di rivalità fraterna, ambizione e conseguenze fatali....
ARTE E CULTURA
IL MONDO DEI GLADIATORI: TRA FAME E RISCHIO NELLA ROMA ANTICA.
Con la recente uscita del secondo capitolo de "Il Gladiatore", l'attenzione si è nuovamente rivolta a quel mondo affascinante e complesso che circondava i...